Autore: Paolo Meli
Pagina 1 di 2
Storia 13 Maggio 2022
Visita dei ragazzi di IIIA/secondaria al rifugio antiaereo di Noto
Interessante ed istruttiva visita didattica presso il rifugio antiaereo di Noto da parte dei ragazzi della IIIA (secondaria).
Vedi le foto!
Didattica 13 Maggio 2022
Progetto prevenzione bullismo
Eventi 11 Maggio 2022
Il Piccolo coro Aurispa alla premiazione di Scuoleinfiore
Sabato 7 maggio, durante la serata per la premiazione delle scuole partecipanti a Scuoleinfiore, i nostri alunni e le nostre alunne si sono splendidamente esibiti/e in una coreografia sulle note di "Il mondo che vorrei", cantata dal Piccolo Coro Aurispa, che ha chiuso poi la serata con "Sogno spesso un'altra Terra", canzone inedita sulla guerra di Salvatore Cugno, e una esibizione solista della bravissima Chiara Vinci.
Eventi 7 Maggio 2022
L’Aurispa all’Infiorata 2022
Con un bozzetto del poliedrico Gioele Galizia (III B) il nostro Istituto parteciperà all'Infiorata di quest'anno, nell'ambito dell'iniziativa "Scuolainfiore", sotto il coordinamento dei nostri docenti di Educazione Artistica: proff. Luciano Messina, Giovanni Vindigni, Giovanna Trefiletti, Valeria Giuga.
Buon lavoro ai nostri artisti!
Matematica 3 Maggio 2022
Qualificazione semifinale Giochi matematici Bocconi 2022
Grande successo in semifinale per Maria Messina, della classe IV B, scuola primaria del IV Ist. Comp.”G. Aurispa” di Noto, che ha partecipato ai Campionati Junior dei giochi matematici e si è classificata prima. La finale si terrà a Milano, sabato 14 Maggio presso l’Università Bocconi.
Un “in bocca al lupo” alla nostra alunna!
Notizie - Scuola-famiglia 11 Aprile 2022
Sospensione delle lezioni
Si comunica che Mercoledì 13 Aprile la scuola sarà chiusa per permettere la sanificazione di tutti i locali di tutti i plessi.
Dal giorno 14 al giorno 19 Aprile saranno sospese le attività didattiche per le vacanze pasquali. Si rientrerà Mercoledì 20 Aprile.
La dirigente Carmela Fronte desidera quindi augurare buone feste pasquali a tutto il corpo docente, agli alunni e alle loro famiglie, e a tutto il personale scolastico.
Eventi 24 Marzo 2022
Alla scoperta di Testa dell’Acqua
"L'arte di raccontare storie della propria terra": un percorso di scoperta dell'identità locale proponendo posti netini veramente unici, capaci di emozionare.
Vedi la galleria fotografica
Eventi 24 Marzo 2022
Incontro con l’autrice Yvonne Dimartina
Giovedì 24 Marzo 2022, presso la sala teatro del nostro istituto, si è tenuta la presentazione del libro "Il mistero dello Scrunckt", con la presenza dell'autrice Yvonne Dimartina.
Guarda le foto
Eventi 9 Marzo 2022
I colori della Pace
Gli alunni della Scuola Media Giovanni Aurispa, coordinate dalla prof.ssa si Educazione Artistica Trefiletti, hanno interpretato con i colori della Speranza e della Pace la Giornata Internazionale della Donna, realizzando pannelli illustrati di grandi dimensioni, che presto saranno esposti presso i locali del ns. Istituto.
GUARDA LA GALLERIA
Eventi 8 Marzo 2022
Giornata Internazionale della Donna 2022
L’8 marzo ricorre la Giornata internazionale della donna, istituita per ripercorrere i progressi sociali, economici, politici e culturali raggiunti dalle donne, per stimolare la società presente e futura ad avviare concrete azioni volte all’inclusione sociale e al contrasto ad ogni forma di discriminazione di genere.
Eventi 4 Marzo 2022
8 Marzo: giornata della Donna
Notizie 19 Novembre 2021
Contratto Integrativo 2021-2022 e Programma Annuale E.F. 2022
Pubblicati in Albo Pretorio il Contratto integrativo A.S.2021-2022 ed il Programma Annuale E.F. 2022
Vedi Allegato
Notizie 7 Novembre 2021
Giornata della gentilezza
Il nostro Istituto Comprensivo intende celebrare il giorno 13 Novembre la “Giornata Mondiale della gentilezza” affrontando in classe temi inerenti l’importanza della gentilezza, dell’attenzione e della cura verso gli altri.
Matematica 5 Novembre 2021
Giochi Matematici del MEDITERRANEO – Qualificazione d’Istituto
Si informa che la gara in oggetto si disputerà in presenza giovedì 11/11/2021 alle ore 8:30, presso i locali della scuola.
• Classi terze - Ed. Musicale 4 Agosto 2021
La funzione Imperativa in musica
Consideriamo adesso il caso in cui la musica, nel suo meccanismo comunicativo, è fortemente orientata A ESERCITARE UNA REAZIONE SUL DESTINATARIO, ovvero esercitando quella che viene detta FUNZIONE IMPERATIVA.
• Classi terze - Ed. Musicale 23 Luglio 2021
Funzione sociale della musica
• Classi terze 19 Luglio 2021
Musica e funzione FATICA o DI CONTATTO
MUSICA CON FUNZIONE FATICA O DI CONTATTO La funzione FATICA o DI CONTATTO della musica è forse la più antica forma di integrazione della musica nel periodo storico, nella circostanza sociale in cui essa compare.
• Classi seconde 17 Luglio 2021
Pitagora e la musica
Ed. Musicale 13 Luglio 2021
Le tematiche del Blues
• Classi seconde - Ed. Musicale 12 Giugno 2021
La musica nell’antica grecia
• Classi seconde - Ed. Musicale 20 Maggio 2021
La musica profana nel medioevo
Uncategorized 17 Maggio 2021
Un altro contributo sulla storia del Blues
• Classi terze - Ed. Musicale 13 Maggio 2021
Igor Stravinsky e la sagra della primavera
Nella primavera del 1910 il musicista Igor Stravinsky ebbe una sorta di visione, di sogno a occhi aperti, come egli stesso narra: “un giorno, in modo assolutamente inatteso, perché il mio spirito era allora occupato in cose del tutto differenti, intravvidi nella mia immaginazione lo spettacolo di un grande rito sacro pagano: i vecchi saggi, seduti in cerchio, che osservano la danza fino alla morte di una giovinetta che essi sacrificano per rendersi propizio il dio della primavera.
• Classi terze - Ed. Musicale 11 Maggio 2021
Sweet home chicago (blues)
• Classi seconde - Ed. Musicale 10 Aprile 2021
Il madrigale
Il madrigale è una forma musicale che avrà un grande successo nel periodo del Rinascimento, e che si diffonderà in tutta Europa.
• Classi prime - • Classi seconde - Ed. Musicale 27 Marzo 2021